Natour-Biowatching

Creature meravigliose

…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie ad alcuni dei moltissimi testi esistenti, nel favoloso mondo della capacità di adattamento messa in campo da animali e vegetali per nutrirsi, sedurre o proteggersi, senza trascurare il proprio comfort. … Continua a leggere Creature meravigliose

Strumenti per fare biowatching

Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme.    1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli uccelli in cui possono andare bene anche binocoli tradizionali, nel biowatching è importante l’uso di binocoli che permettano la messa a fuoco ravvicinata. Per esempio per osservare farfalle o tritoni occorre… Continua a leggere Strumenti per fare biowatching

Citizen Science. Approfondiamo?

La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici.   Per sua stessa natura, essa svolge un ruolo a livello sociale, scientifico, educativo e politico, contribuendo alla formazione di persone maggiormente coscienti e consapevoli: una realtà che coinvolge volontari e scienziati in attività di… Continua a leggere Citizen Science. Approfondiamo?

Darwin Day 2025. Siete pronti anche voi per andare lungo rotte inesplorate?

Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio.   Dal 1882 a tutt’oggi in tutto il mondo, Italia compresa ovviamente, vengono organizzati – principalmente nel mese di febbraio – diversi appuntamenti per confrontarsi sui temi collegati all’evoluzionismo, un’occasione unica per riflettere su come… Continua a leggere Darwin Day 2025. Siete pronti anche voi per andare lungo rotte inesplorate?

Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025

Fonte: ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale   La Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, celebra la firma avvenuta nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, e ha come obiettivo sensibilizzare il mondo sulla grande importanza delle zone umide per… Continua a leggere Giornata Mondiale delle Zone Umide 2025

Cosa significa essere NATURALISTI

Cosa significa essere NATURALISTI? Torniamo sui nostri passi grazie ad alcune “pillole” tratte dalla prima lezione di “Biofilia in pratica”, il corso iniziato il 21 gennaio presso l’Università Popolare di Parma a cura di Società Parmense di Scienze Naturali – APS – Franca Zanichelli.   Essere Naturalisti significa: Imparare ad osservare la varietà delle forme… Continua a leggere Cosa significa essere NATURALISTI

Parliamo di cambiamento climatico

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 18.00 alla Libreria Diari di bordo di Parma  lezione di Franca Zanichelli sul Cambiamento Climatico a partire dal libro “Queste terre selvagge oltre lo steccato” di Bayo Akomolafe – Exòrma Edizioni. … Una serie di lettere destinate alla figlia di tre anni sulla possibilità di “trovare casa” sulla terra, una… Continua a leggere Parliamo di cambiamento climatico

NbKids, Piccoli naturalisti in erba – Marzo 2025

Kids_esploratori_foto Francesco Mezzatesta

Bali, Indonesia Durata 6 People Gruppo 6 People Dove Italia Bali, Indonesia / Persona Quando L’ esperienza Il biowatching per bimbi accompagnati da genitori e nonni. Sperimentazione pratica per il riconoscimento degli animali e delle loro tracce con utilizzo di lenti, schede didattiche e manuali. Piccole raccolte di materiali per apprendere come custodire i reperti. Una… Continua a leggere NbKids, Piccoli naturalisti in erba – Marzo 2025

Convegno Nazionale sull’Aquila Reale, Bologna 23 novembre 2024

Sabato 23 novembre 2024 abbiamo partecipato come Natour Biowatching a “XXI Convegno Nazionale sull’aquila reale” promosso da AsOER,  Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna. AsOER è un’ associazione ODV senza fini di lucro con l’obiettivo di promuovere, organizzare e realizzare ricerche, attività e materiali divulgativi sull’avifauna e sulla sua conservazione in Emilia-Romagna in collaborazione con Enti pubblici e privati,… Continua a leggere Convegno Nazionale sull’Aquila Reale, Bologna 23 novembre 2024

“Birdwatching Europa”. Convegno a Comacchio. Com’è andata

Birdwatching Europa”. Convegno a Comacchio. Com’è andata