Nuove opportunità per camminate biowatching per adulti e bambini grazie all’Iniziativa Camminaparchi 2024-25 di Parchi del Ducato, www.parchidelducato.it
Nuove opportunità per camminate biowatching per adulti e bambini grazie all’Iniziativa Camminaparchi 2024-25 di Parchi del Ducato, www.parchidelducato.it
Giorni di camminate lente, osservando la biodiversità, accompagnati da Guide esperte locali . Francesco Mezzatesta e Franca Zanichelli di Natour Biowatching con 10 partecipanti all’Esperienza di biowatching in Maremma dal 9 al 12 maggio 2024.
Una passeggiata per scoprire la natura in compagnia dei nostri cani…con la Guida Francesco Mezzatesta. Ecco com’è andata!
Il Parco Delta del Po è un sogno per tutti i naturalisti italiani. Con le sue centinaia di specie e migliaia di uccelli è un paradiso ornitologico da difendere e amare…
Esperienza di biowatching in Portogallo a dicembre 2023: alla scoperta – lenta – della natura nel profondo sud.
Come comunicano gli animali? Suoni, strategie, odori, colori per comprendere il loro linguaggio.
Un anno di Natour Biowatching attraverso le Esperienze proposte e realizzate. Camminate, osservazioni, conoscenza della natura.
Per chi, con il binocolo al collo e un taccuino su cui segnare le osservazioni, vuole scoprire habitat, uccelli, farfalle, straordinarie, lucertole, piccoli mammiferi e pesci variopinti… Segui il racconto di Francesco Mezzatesta.
Un giro tra amici della natura catturati dal fascino degli alberi centenari. Un giovedì di fine ottobre in Val Ceno (Pr).
Una camminata lenta, osservare, fermarsi e cogliere la natura in tutta la sua eccezionalità, ascoltare e scoprire questa sua ricchezza attraverso le parola di una Guida esperta. Conoscere, salvaguardare, salvaguardarsi….