Natour-Biowatching

Società Parmense di Scienze Naturali

Parma, Novembre 2023

Nuova realtà scientifica associativa nel parmense  impegnata a favore della conoscenza del patrimonio naturale del territorio.

Società Parmense di Scienze Naturali. 

Presidente, Franca Zanichelli, Guida Ambientale e da sempre “anima” anche della nostra Natour Biowatching.

Primo appuntamento pubblico: venerdi’ 24 novembre 2023, si parla di salvaguardia della biodiversità.

L’incontro gratuito, aperto a tutti, verrà trasmesso in diretta streaming sul nostro Canale Youtube https://www.youtube.com/@SocietaParmenseScienzeNaturali

 

Link alla pagina facebook, Società Parmense di Scienze Naturali

 

LOCANDINA.

Share:

Ti piacerebbe partecipare ad un'esperienza simile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche

Creature meravigliose

…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie

Strumenti per fare biowatching

Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme.    1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli

Citizen Science. Approfondiamo?

La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici.   Per sua stessa natura,