
Creature meravigliose
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Sono diversi i motivi per i quali vorremmo portarvi con noi alla scoperta dell’Amazzonia!
Come sapete noi di Natour Biowatching abbiamo deciso di sostenere Amazonia Onlus, l’associazione che da diversi anni lavora per preservare l’habitat dell’Amazzonia.
Come sta OGGI la Foresta Amazzonica?
Nel video in questa pagina la situazione attuale in Amazzonia raccontata dalla Presidente di Amazônia, Emanuela Evangelista, biologa di Roma, da molti anni in Amazzonia. Evangelista si trova attualmente in Italia (fino a novembre) per la presentazione del suo libro, dedicato per l’appunto alla Foresta Amazzonica.
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme. 1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli
La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici. Per sua stessa natura,
Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Dal 1882 a tutt’oggi