Natour-Biowatching

Perchè vorremmo portarvi in Amazzonia_1

Sono diversi i motivi per i quali vorremmo portarvi con noi alla scoperta dell’Amazzonia!

 

Come sapete noi di Natour Biowatching abbiamo deciso di sostenere  Amazonia Onlus, l’associazione che da diversi anni lavora per preservare l’habitat dell’Amazzonia.

 

  • Vorremmo insieme a voi arrivare qui per conoscere un luogo mai alterato da attività umane, ricco di flora e fauna e ospita numerose specie di uccelli, mammiferi, rettili e pesci tra cui il bradipo, la lontra gigante, il delfino di fiume, il lamantino, il giaguaro, il tapiro, il caimano nero, l’anaconda, l’aquila arpia, la scimmia ragno, formichieri, armadilli, are e tucani.
  • Allo stesso tempo essere utili a questo luogo: l’ecoturismo rappresenta un aiuto fondamentale per gli abitanti nativi e per proteggere la foresta.

 

 

Come sta OGGI la Foresta Amazzonica?
Nel video in questa pagina la situazione attuale in Amazzonia raccontata dalla Presidente di Amazônia, Emanuela Evangelista, biologa di Roma, da molti anni in Amazzonia. Evangelista si trova attualmente in Italia (fino a novembre) per la presentazione del suo libro, dedicato per l’appunto alla Foresta Amazzonica.

 

Fonte:
Presentazione del libro “Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta” di Emanuela Evangelista, presidente di Amazônia (lunedì 23 ottobre 2023 presso la Camera dei Deputati Roma).
Video di Teleambiente
 
Se vi interessa seguire uno dei prossimi appuntamenti in cui in presenza Emanuela Evangelista, presenta il suo libro: Modena, martedì 14 novembre 2023, ore 18:00 [ QUI TUTTI I DETTAGLI ]
 
Il dettaglio sulla nostra Esperienza Amazzonia 2024 [ QUI ]
Share:

Ti piacerebbe partecipare ad un'esperienza simile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche

Creature meravigliose

…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie

Strumenti per fare biowatching

Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme.    1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli

Citizen Science. Approfondiamo?

La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici.   Per sua stessa natura,