
Linguaggi degli animali. Riconoscere e comunicare. Conversazioni
Come comunicano gli animali? Suoni, strategie, odori, colori per comprendere il loro linguaggio.
Modena, dal 5 al 7 ottobre 2023, una tre giorni di dibattiti, workshop, seminari e laboratori per far sì che la città si incontri con la comunità educativa e che emerga la ricchezza del sistema educativo e del tessuto cittadino che collabora con la scuola.
“Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città” si avvarrà del contributo di idee e pensiero di filosofi, pedagogisti, scrittori, urbanisti, psicologi, biologi, docenti universitari, …
Tra i biologi anche la Guida di Natour Biowatching Franca Zanichelli impegnata – sabato 7 ottobre – in laboratori dedicati ai più piccoli. Osservare, conoscere, salvaguardare la Natura: “Perché dobbiamo occuparci di Natura anche nelle nostre città?”.
Come imparo ad osservare, gli habitat, il mondo delle piante, il mondo degli uccelli, … e ancora cosa posso scoprire nell’acqua e sotto terra, …
Un importante e stimolante invito a scoprire tutta la vita che c’è in un parco cittadino.
Il sito dell’evento: Modena fa scuola
Web: https://www.modenafascuola.it/
Instagram: https://www.instagram.com/modenafascuola/
Facebook: https://www.facebook.com/modenafascuola
Come comunicano gli animali? Suoni, strategie, odori, colori per comprendere il loro linguaggio.
La Commissione Ambiente del Parlamento europeo ha votato a favore dell’accordo raggiunto nel Trilogo sulla Legge sul ripristino della natura. Ad un passo dall’approvazione.
Una campagna per sostenere la foresta amazzonica. Emergenza siccità.
Un anno di Natour Biowatching attraverso le Esperienze proposte e realizzate. Camminate, osservazioni, conoscenza della natura.