
Creature meravigliose
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Continua l’attività di delle nostre Guide come “diffusori di conoscenze” sulla natura, a tutto campo.
Franca Zanichelli, anche Guida Natour Biowatching, nel mese di dicembre realizza: “Conversazioni sui linguaggi degli animali” a favore dell’Università degli Anziani di Parma.
RICONOSCERE E COMUNICARE
Conversazioni in aula:
Uscite di osservazione: Area verde di Parma.
_Il programma_
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme. 1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli
La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici. Per sua stessa natura,
Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Dal 1882 a tutt’oggi