Natour-Biowatching

La Cuba di Francesco Mezzatesta

Francesco Mezzatesta.  Cuba, 16 ottobre – 3 novembre 2023

Cari amici di Natour Biowatching, 

il viaggio a Cuba che sto facendo vuole essere una messa a punto precisa di 6 itinerari nella natura dell’isola caraibica accompagnati dalle migliori guide cubane.

Ho voluto sperimentare un taglio di viaggio non principalmente basato sulla storia e i monumenti ma sulla biodiversità. E’ chiaro che non trascureremo di visitare centri culturali come Havana o Trinidad ma la proposta è rivolta soprattutto a chi, con il binocolo al collo e un taccuino su cui segnare le osservazioni, vuole scoprire habitat, uccelli, farfalle, straordinarie, lucertole, piccoli mammiferi e pesci variopinti.

Desidero realizzare una guida sul “Biowatching a Cuba” che possa aiutare quella parte di italiani che vorranno visitare l’isola con un occhio più attento alle ricchezze naturali.

Il libro conterrà itinerari precisi, foto di ambienti e specie, indirizzi di guide, punti di alloggio e tutte le indicazioni utili ad agevolare gli ecoturisti italiani nella scoperta della straordinaria natura cubana.

I sei itinerari che ho percorso testandoli personalmente sono:

Tre nella zona di Trinidad :      

  1. Parco El Cubano 
  2. Isola delle Iguana
  3. Area protetta Arroyones / Sopriar

 

*Cliccare sull’immagine per ingrandire e per la didascalia

Tre  nella zona di Playa Larga nella Penisola di Zapata:                                                                                     

  1. Saline nel Parco nazionale Cienaga de Zapata
  2. Topes de Collantes/Area protetta Codina
  3. Xenote in area protetta di Queva de la Rocas

 

*Cliccare sull’immagine per ingrandire e per la didascalia

Spero di potervi accompagnare in questi sei itinerari alla scoperta della biodiversità cubana, di persona se lo vorrete o con immagini e testi della Guida di Cuba che sto scrivendo per voi.

 

Arrivederci a presto, Amici di Natour Biowatching.

 

Francesco Mezzatesta.  Cuba, 16 ottobre – 3 novembre 2023

Testo e immagini: Francesco Mezzatesta.

Share:

Ti piacerebbe partecipare ad un'esperienza simile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche