
Creature meravigliose
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
4 marzo 2023 | Parco del Taro (Pr) – Biowatching…Kids Il giovane naturalista
Grande successo dell’escursione organizzata da parte di Natour Biowatching Kids e di Camminaparchi ( Parchi del Ducato ) all’Oasi Le Chiesuole nel Parco del Taro (Pr), sabato 4 marzo 2023. [ QUI ]
Erano presenti 15 bambini accompagnati da 21 adulti e pur trovandoci in un’area umida quindi regno degli uccelli acquatici, abbiamo fatto vero biowatching.
I bambini sono stati mirabilmente guidati da Franca Zanichelli a scoprire nel cammino non solo uccelli ma anche piccole rinvenimenti vegetali e animali come insetti, molluschi, bacche, frutti, i primi fiori .. oltre a tracce come i fori dei picchi o le fatte del lupo.
Franca, già direttrice del Parco regionale del Taro era in uno dei suoi habitat preferiti e ha messo a disposizione dei piccoli ospiti le schede su cui segnare le osservazioni e speciali lentini allo scopo di osservare nel piccolo.
Cliccando sull’immagine è possibile conoscere il dettaglio descrizione, luogo e autore dello scatto.
Per osservare da lontano, sorprendentemente facendo contenti gli organizzatori, tutti i giovani erano dotati di binocolo.
I partecipanti sono stati anche agevolati salendo sulla torretta di osservazione utilizzando un cannocchiale a misura di bambino per osservare ancora meglio cormorani, pavoncelle, folaghe, gallinelle e anatre selvatiche.
Alla prossima Esperienza Kids ! … 13 maggio 2023 [ QUI il DETTAGLIO ]
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme. 1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli
La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici. Per sua stessa natura,
Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Dal 1882 a tutt’oggi