Natour-Biowatching

International Day for Biological Diversity 2023, 22 maggio

International Day for Biological Diversity 2023 – 22 maggio – Build Back Biodiversity

22 maggio, la Giornata internazionale per la diversità biologica ha acquisito importanza globale grazie agli sforzi delle Nazioni Unite, dei governi, delle popolazioni indigene e delle comunità locali, delle organizzazioni non governative e delle persone interessate. Ognuno ha messo in evidenza le proprie soluzioni innovative alla crisi della biodiversità in prima linea nelle conversazioni globali sullo sviluppo sostenibile.

Sebbene ogni Giornata della biodiversità abbia un significato speciale, le celebrazioni globali di quest’anno portano con sé un rinnovato senso di speranza con l’adozione del quadro Kunming-Montreal Global Biodiversity alla COP 15.

Per celebrare questo incredibile e storico traguardo, la proposta per il tema di quest’anno è: ” Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità “.

Le carte delle Azioni:

  • 22 Azioni per la biodiversità
  • 22 Azioni per privati
  • 22 Azioni per città
  • 22 Azioni per aziende
  • 22 Azioni per Organizzazioni internazionali


It’s not too late.

Fonte: https://www.cbd.int/

Share:

Ti piacerebbe partecipare ad un'esperienza simile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare anche

Creature meravigliose

…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie

Strumenti per fare biowatching

Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme.    1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli

Citizen Science. Approfondiamo?

La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici.   Per sua stessa natura,