Natour-Biowatching

Logo_natour_biowatching

Festa della Rondine a Pomonte Isola d’Elba (Li), com’è andata

_Testo a cura di Francesco Mezzatesta | Immagini a cura di Monica Lazzarini e di Danilo_

“Elba isola delle rondini” Sembrava questo lo slogan condiviso dai partecipanti che sabato scorso – 13 maggio 2023 – hanno partecipato alla prima “Festa della Rondine” organizzata a Pomonte dagli Albergatori della “Costa del sole” con il Parco nazionale arcipelago toscano e l’organizzazione ambientalista “Natour biowatching”.

Dopo una visita in paese alla scoperta dei tanti nidi di balestrucci accompagnati da Monica Lazzarini del Parco dell’Arcipelago Toscano e da Francesco Mezzatesta di Natour Biowatching e’ stata la volta delle premiazioni.
In questo primo anno sono stati premiati operatori del turismo che ospitano nidi di rondini, balestrucci o rondoni presso le proprie strutture. Questi uccelli divorano ogni giorno migliaia di insetti dannosi alla salute umana per cui svolgono una preziosa funzione di insetticidi naturali. 

Cliccando sull’immagine è possibile conoscere il dettaglio descrizione, luogo e autore dello scatto.

L’iniziativa che si è tenuta presso l’Hotel Corallo di Rolando e Lorella Galeazzi ha premiato gli Hotel Villa Rita di Colle D’Orano, Airone e Fabricia di Portoferraio, Ogliera e Corallo e la famiglia Gueli di Pomonte, Galli e Montemerlo di Fetovaia e il camping La Pineta di Lacona.
Un mazzo di fiori e una targa anche a Lia Gentili che per prima riuscì a proteggere il nido della rondine che aveva nidificato proprio all’ingresso del suo bar nel centro del paese. 

Grazie a tutti!.

Alla prossima Azione!

Share:

Ti piacerebbe partecipare ad un'esperienza simile?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti potrebbe interessare anche

Tartarughe, c’è una Legge per voi

Con l’approvazione definitiva della Nature Restoration law
l’Unione Europea si è data uno straordinario strumento
di recupero degli ecosistemi degradati. È immaginabile che
nel programma