4 giorni (3 notti)
Numero min 10 adulti massimo 20 partecipanti
Italia
/ Persona
Perché questa esperienza è speciale?
L’isola d’Elba è un’oasi di biodiversità all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Offre magnifici paesaggi in tutti i versanti, storie antiche e, soprattutto, la possibilità di avvistare uccelli rari, cetacei e alcuni mammiferi terrestri.
La primavera nelle isole del Mediterraneo è un momento unico di inaudita bellezza per chiunque ami la natura. La fioritura della macchia mediterranea è al suo culmine e il cielo è solcato dal passaggio degli uccelli migratori.
Vuoi conoscere la Natura selvaggia dell’isola d’Elba? Vieni con noi e ti porteremo alla scoperta dei suoi angoli nascosti della sua natura e della sua storia, tra cielo e mare..
Cammineremo in riva al mare, nei boschi ombrosi, nelle vallate tra massi rocciosi, raggiungeremo anche l’isola di Pianosa se le condizioni del mare saranno ottimali.
La navigazione in mare verso Pianosa ci permetterà di fare osservazioni di cetacei, ad esempio tursiopi e balenottere comuni, e di uccelli marini come il Gabbiano corso, la specie di gabbiano definita la più rara del mondo. Con una roccia bianca zeppa di fossili, il mare turchese e il verde brillante della macchia mediterranea, l’isola di Pianosa ci catturerà con il suo silenzio e con i suoi ambienti selvaggi.
Tornati sull’isola dell’Elba, percorreremo splendidi sentieri con possibilità di osservare le tracce di mammiferi come il muflone e la martora. Terremo sempre d’occhio anche la vegetazione e il cielo per fare qualche incontro fortunato con gli uccelli nidificanti nella profumata macchia mediterranea o con le tante specie uccelli migratori che in primavera attraversano l’Elba diretti verso nord.
Non solo Natura…
Durante le passeggiate alla ricerca di impronte, sagome e paesaggi non mancheranno racconti sulla storia del luogo come le tante cose importanti lasciate da Napoleone durante la sua permanenza in esilio sull’isola. E inoltre visiteremo ad antichi caprili alle falde del monte Capanne e scopriremo le aree minerarie di Rio Marina dove in antichità si estraeva il ferro, Potremo così apprezzare il vero, autentico volto dell’isola d’Elba.
Quota di partecipazione per persona in camera doppia € 395,00.
La natura a primavera è al massimo!
Natour Biowatching propone un bell’incontro in mezzo al mare, all'isola d'Elba, che avrà inizio il 28 aprile e terminerà il 01 maggio nel tardo pomeriggio con 3 pernottamenti. Trascorreremo le giornate passeggiando, scambiando osservazioni e chiacchierate in natura. Sarà una sorpresa scoprire le splendide fioriture lasciandosi avvolgere dall’aroma delle essenze accentuato dai caldi raggi solari. Nel cielo terso osserveremo i voli dei grandi rapaci e attorno a noi avremo contatti ravvicinati con i piccoli uccelli migratori appena giunti dall’Africa.
Il nostro hotel nella selvaggia West Coast - Hotel Villa Rita è una struttura a conduzione familiare e fa parte del Consorzio Costa del Sole perché vi si godono tramonti spettacolari. E’ partner di Natour Biowatching perché da sempre offre un ottimo servizio in un'atmosfera rilassante e tranquilla e sostiene l’arte del camminare ma soprattutto ospita una colonia della rondine Balestruccio tramite il posizionamento di nidi artificiali! Ha 16 camere e una fantastica posizione con una vista sul mare e sula Corsica. Tutt’attorno i sentieri si snodano dalla costa fino in quota in uno scenario naturale in cui emergono anche elementi della cultura e degli insediamenti storici locali. La cucina è genuina e semplice ed esalta le tradizioni dell'isola e delle tradizioni culinarie popolari con prodotti a Km zero.
Animali domestici piccola taglia ammessi su richiesta e a pagamento.
Informazioni generali - I partecipanti giungono al luogo di partenza dell’evento a Colle d’Orano con mezzi propri. Sono disponibili su richiesta tariffe agevolate per il traghetto (per informazioni, costi e prenotazioni contattare l’agenzia Marfisa Viaggi allo 0532 206276 oppure via mail info@marfisaviaggi.it).
L'hotel dispone di un numero limitato di camere singole.
Numero partecipanti max e min, acconti e disdette
Recesso del viaggiatore e penali di cancellazione:
Non esitare a contattare la nostra segreteria