
Creature meravigliose
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Una mattinata molto interessante per aggiornarsi sullo status della popolazione di gufi reali, gipeti e delle aquile reali nelle aree dell’Appennino settentrionale, umbro-marchigiano, laziale e Alpi Apuane.
Tra gli approfondimenti: l’impatto dell’inquinamento da piombo e la mortalità da pale eoliche sulle popolazioni studiate.
Grazie a: AsOER, Associazione Ornitologi dell’Emilia-Romagna https://www.asoer.org
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme. 1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli
La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici. Per sua stessa natura,
Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Dal 1882 a tutt’oggi