
Castello di Torrechiara. Ancora sotto attacco
Torrechiara il meraviglioso castello del 1400 e la sua area di protezione è ancora in pericolo…
Natour biowatching si rinnova cambiando il logo ma la mission continua ad essere la stessa: fare conoscere la natura per difenderla.
Il nostro marchio aveva ormai più di 20 anni quando ce lo donò Beppe Preti allora art-director di Panorama. Il sito di Natour biowatching nacque grazie all’impegno e ai suggerimenti di Cesare Mezzatesta a cui va il nostro ringraziamento.
Il nuovo marchio e sito [realizzato da Mario Petrone] è più rispondente alle attuali esigenze di comunicazione e guarda caso ricorda la rondine per la cui protezione come Natour biowatching siamo fortemente impegnati.
Rimane immutata la nostra energia e passione nel preservare il patrimonio naturale come lo sappiamo fare noi osservando, facendo conoscere la natura e salvaguardandola.
Siamo pronti anche ad affrontare nuove sfide nei luoghi che necessitano della nostra cura.
E’ piacevole rinnovarsi mantenendo i propri scopi e ideali.
Vi invitiamo, cari amici, a continuare a seguirci in attesa delle prossime proposte/esperienze 2023 condividendo i progetti che stiamo seguendo.
Ottobre 2022, Francesco Mezzatesta
Torrechiara il meraviglioso castello del 1400 e la sua area di protezione è ancora in pericolo…
Boschi, fiumi, zone umide, coste marine, pendici collinari e montane non sono considerati ecosistemi e habitat naturali la cui funzione è mantenere in equilibrio il nostro territorio ma come ma come un prodotto di supermercato da sfruttare. Leggi recenti invece di imporre politiche di tutela hanno al contrario smantellato le difese esistenti….
Passeggiando lungo la battigia di una spiaggia sabbiosa è facile trovare valve di vongole o di telline perforate. Il piccolo foro è molto regolare, queste conchiglie attirano bambini ed adulti, tanto da …
Dicembre 2022, Nasce il “Coordinamento Lupo. Per divulgare secondo scienza”. I motivi e gli aderenti….