
Creature meravigliose
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Il WWF Italia promuove il convegno ‘Ambiente, Autonomia differenziata, Costituzione‘ che si svolgerà lunedì 16 ottobre 2023, presso il Senato della Repubblica-Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva (ore 9-13), per richiamare l’attenzione del Legislatore sui possibili effetti del regionalismo differenziato su ambiente e biodiversità.
L’incontro, tra società civile, giuristi e istituzioni, sarà un momento di riflessione sui rischi derivanti dal disegno di legge sull’autonomia differenziata all’esame del Senato e sui quesiti e le proposte che conseguono dal considerare la protezione dell’ambiente un valore di diritto fondamentale della persona e di interesse fondamentale della collettività, come più volte ribadito dalla Corte costituzionale e rafforzato dalla modifica approvata nel 2022 agli articoli 9 e 41 della Costituzione.
L’evento è patrocinato dagli Istituti ISSiRFA-CNR e ISLE.
È inoltre possibile seguire la diretta streaming sul Canale Web Tv del Senato
Il PROGRAMMA [ pdf ] o qui di seguito.
…Colori, forme, odori, suoni, …come il mondo animale e vegetale comunica e grazie alla sua intelligenza sopravvive, ci meraviglia e ci ispira. Ci immergiamo, grazie
Lungo rotte inesplorate con 6 “strumenti” immancabili. Vediamoli insieme. 1 – BINOCOLO. Per cominciare occorre munirsi di un binocolo; a differenza che nell’osservazione degli
La Citizen Science (CS) e’ il coinvolgimento attivo dei cittadini nella raccolta, analisi e interpretazione di dati a fini scientifici. Per sua stessa natura,
Il Darwin Day è la celebrazione in onore di Charles Darwin che si tiene in occasione dell’anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Dal 1882 a tutt’oggi